Laboratorio di Sartoria
Il laboratorio di Sartoria è un altro dei Setting strutturati che permette al Familiare di esprimere la propria creatività e
Continua a leggere
Nel contesto dell’esperienza di riabilitazione psico-sociale portata avanti da “Città Solidale”, i laboratori riabilitativi acquistano una valenza centrale e fondamentale poiché attraverso di essi si mira al raggiungimento dell’Autonomia, dell’Autosufficienza, dell’Inserimento Sociale e Lavorativo della Persona con disagio psichico.
Per il raggiungimento di tali obiettivi i laboratori riabilitativi sono organizzati in maniera tale che le attività che in essi vengono svolte siano coerenti con la progettazione riabilitativa; gli strumenti utilizzati sono costituiti dai linguaggi più disparati, veri e propri Set che lasciano spazio alla libertà, alla creatività, alla crescita, all’emancipazione.
L’efficacia del nostro modello sta tutta nel progetto: progetto di cura, delle tappe riabilitative, progetto per l’inclusione sociale e lavorativa.
I nostri Operatori non insegnano niente. Trasferiscono le loro esperienze e tentano di strappare i nostri co-operatori fragili dall’isolamento interiore, di farli
riemergere.
Siamo solo ponti verso la realtà, la loro realtà, i loro possibili progetti di vita.
Il laboratorio di Sartoria è un altro dei Setting strutturati che permette al Familiare di esprimere la propria creatività e
Continua a leggereGuida alla corretta gestione della persona, della salute e dell’igiene, ed è obbligatorio, essendo propedeutico all’autosufficienza nella cura della propria
Continua a leggereDagli anni ’80 ad oggi l’Informatica, passando per i laboratori e gli uffici, è entrata a far parte della quotidianità.
Continua a leggereGli abitanti di Città Solidale non lavorano soltanto, escono da soli o in gruppo, frequentano il cinema e il teatro,
Continua a leggereI° livello II° livello III° livello Le attività alla base di questo Laboratorio sono le esperienze per il recupero e l’approfondimento
Continua a leggereLa persona con disagio psichico trae senz’altro benefici dall’applicazione della disciplina Yoga in quanto le sue tecniche coinvolgono in maniera
Continua a leggereLa musicarteterapia fa da apripista a tutte le attività comunicative, espressive, figurative che compongono il mosaico del nostro modello riabilitativo. Il
Continua a leggereSe il disagiato psichico è titolare e deve godere di tutti i diritti alla pari degli altri, vuol dire che
Continua a leggereResponsabili Piccione Rosalia (Casa Lilla) Piccione Vittoria e Muscio Ada (Villa del Sole) Summa Cristina (Villa Carlo Alberto dalla Chiesa) Il
Continua a leggereI° gruppo Responsabile Ciracì Eliana Co-responsabili Lucisani Giovanna Bagnardi Tonia II° gruppo Responsabile Grassi Rossana Co-responsabili Di Coste Antonietta Chirulli
Continua a leggere
Commenti recenti