Liste di attesa

I criteri di formazione della lista di attesa per l’inserimento di un ospite nella struttura sono definiti dalle norme regionali per tempo vigenti. A scopo informativo, la collocazione in lista di attesa dipende dall’atto autorizzativo ricevuto dal Distretto Socio-Sanitario o del Dipartimento di Salute Mentale competente. Lo scorrimento della lista avviene principalmente in ordine progressivo di arrivo del provvedimento autorizzativo. L’ordine cronologico può subire deroghe in ragione del sesso del richiedente qualora l’inserimento debba avvenire in una stanza doppia, della procedura d’urgenza annotata nel provvedimento autorizzativo (es. Dimissioni Ospedaliere Protette), di mancata risposta ai tentativi di contatto, di rifiuto al ricovero.

Con riguardo ai tempi di attesa, non è possibile fornire una indicazione in ragione dell’estrema variabilità degli stessi. Più in particolare, non è possibile stimare il tempo di permanenza di un ospite poiché ogni ricovero può avere tempi estremamente brevi, ad esempio in caso di trasferimento presso altra struttura, o molto lunghi (anche numerosi anni).

Le liste di attesa per le singole strutture sono gestite direttamente dall’ASL di Brindisi, in quanto tutti i posti sono in convenzione. E’ possibile ottenere informazioni in merito ai posti disponibili nella struttura attraverso gli sportelli di informazioni provinciali (PUA, CSM). Si rappresenta comunque la situazione alla data di pubblicazione del presente annuncio per le strutture sociosanitarie gestite da Città Solidale.

Posti letto liberi RSA anziani “Rosa Aluisio” – Latiano (BR): n. 2

Lista di attesa uomini(*): n. 0

Lista di attesa donne(*): n. 2

Posti letto liberi RSA disabili “Myosotis” – Erchie (BR): n. 0

Lista di attesa: vuota

Posti liberi Centro Diurno disabili “Myosotis” – Erchie (BR): n. 0

Lista di attesa: vuota

Aggiornato alla data del 20.07.2023