10.09.2013: GIORNATA MONDIALE PREVENZIONE DEL SUICIDIO

giornata mondiale prevenzione suicidio 2013

 

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) stima che ogni anno muoiano un milione di persone per suicidio. Ciò significa un tasso di mortalità per suicidio di 14,5 su 100.000 abitanti. Ogni minuto, nel mondo, avvengono più di 2 morti per suicidio.

 

In molti paesi industrializzati, il suicidio può essere la seconda o terza causa di morte tra gli adolescenti e i giovani adulti.

 

In aggiunta alle vittime per suicidio, risultano vari milioni di persone che tentano di togliersi la vita, causando stress e sofferenza ai loro familiari ed amici.

 

Di recente la comunità brindisina è stata scossa dal suicidio di un noto professionista.

 

La Giornata di Prevenzione del Suicidio 2013 fornisce una occasione unica di sensibilizzare i servizi e l’opinione pubblica sul problema, affinché siano previste maggiori opportunità di prevenzione.

 

L’evento si propone di:

accrescere nelle persone e nelle istituzioni la consapevolezza che il suicidio può essere prevenuto;

coinvolgere enti e amministratori affinchè siano inserite nuove strategie di informazione e prevenzione negli attuali programmi sanitari, tenendo conto delle evidenze epidemiologiche e delle linee guida nazionali.

 

A BRINDISI, IL 10 SETTEMBRE ALLE ORE 10.30 PRESSO LA SALA CONFERENZE ASL IN VIA NAPOLI N. 8, SI TERRA’ UN INCONTRO SUL TEMA A CURA DEL DIRETTORE DEL CSM, CON IL COINVOLGIMENTO DELLE STRUTTURE RIABILITATIVE E DELLE ASSOCIAZIONI DI TUTELA DELLA SALUTE MENTALE “GULLIVER 180”.

 

Moderatore: Dott.ssa G. Scarano (Area Serv. Soc. Assist., URP)
Interverrà il Direttore del DSM, Dott. D. Suma. 
Parteciperanno i dirigenti della ASL BR.

 

E’ previsto uno spettacolo tenuto dalla Compagnia Teatrale della Cooperativa Città Solidale (Latiano).

 

Nelle foto il gruppo “Erva ti ientu” di Città Solidale.

{gallery}erva ti ientu{/gallery}