Al via la seconda edizione di “United for Beauty”
Si svolgerà il 13 settembre, presso la sontuosa sala ricevimenti Casa Resta di Francavilla Fontana (BR), la seconda edizione dell’evento benefico, voluto da Marcello Caforio – Capelli d’Autore con la collaborazione della cooperativa sociale Città Solidale, dedicato alle ospiti della medesima e ad altre giovani ospiti delle comunità del territorio.
Una meravigliosa occasione per unire, anche grazie al sostegno di L’Oréal Professionnel, ciò che spesso viene ritenuto impossibile unire: l’universo della fragilità e quello della bellezza.
L’iniziativa “United for Beauty” è nata nel 2014 da una esperienza di bellezza di Marcello Caforio, creatore – insieme a Roberto Arcadi – del marchio pugliese Capelli d’Autore.
Nel suo salone di Latiano, l’hairstylist ha infatti avuto come clienti alcune ospiti della Cooperativa Sociale Città Solidale, scoprendo che – grazie alle attenzioni e alla delicatezza delle sue assistenti, al suo carisma e alla sua bravura – il miracolo della bellezza ha illuminato il volto delle “principesse di Città Solidale”, come Caforio stesso le ha ribattezzate.
Ha così deciso di organizzare una serata speciale: sul grande prato della sala ricevimenti Casa Resta di Francavilla Fontana (BR) è stato allestito un enorme salone di bellezza, che ha reso protagoniste “le principesse” della Cooperativa Sociale Città Solidale.
Di fronte ad un folto gruppo di fotografi, cameramen, autorità, ammiratori ed amici, gli artisti della cura estetica hanno dimostrato che le donne sono tutte belle e che il loro benessere non può prescindere dall’amore e dalla bellezza.
La serata è stata ricca di contenuti anche grazie alla partecipazione di famosi artisti nei più diversi settori.
Visto il grande successo dell’iniziativa, Marcello Caforio e Città Solidale, in collaborazione con L’Oréal Professionnel hanno voluto fare il bis: per “United for Beauty” 2015, che si svolgerà il 13 settembre sempre presso Casa Resta, è prevista la presenza di oltre mille partecipanti, che indosseranno tutte la medesima t-shirt delle ragazze a cui la serata è dedicata.
A dimostrazione che l’esclusione sociale ed il pregiudizio verso le persone fragili si possono contrastare con azioni pratiche, capaci di esprimere la potente carica di umanità attraverso la bellezza e l’inclusione sociale dei più deboli.